CHIUSO PER CESSATA ATTIVITA'

CHIUSO PER CESSATA ATTIVITA'

M.G.C. CASTANO PRIMO

Il MiniaturGolf Club Castano Primo nasce nel 2015 da un gruppo di amici appassionati di minigolf che da molti anni praticano questo sport a livello agonistico. Felici di poter far nascere un nuovo Club minigolfistico associato all'unico campo indoor di minigolf specialialità miniaturgolf in Italia, hanno lasciato i loro precedenti club di appartenenza per iniziare una nuova avventura sul campo di Castano Primo. Organizzeranno entusiasmanti gare nazionali ed internazionali, oltre ad aiutare chiunque sia interessato ad avvicinarsi all'affascinante modo del minigolf agonistico!!

IL GOLF SU PISTA
Si potrebbe pensare, erroneamente, che il Minigolf sia il “fratello minore” del ben più noto e praticato sport del Golf. In realtà la similitudine tra i due sport si limita sostanzialmente solo allo scopo del gioco: concludere le 18 buche nel minor numero possibile di colpi. A differenza del Golf, tuttavia, i giocatori utilizzano una sola mazzetta (putter) per tutto il percorso di gioco e scelgono pista per pista la pallina con le caratteristiche tecniche più idonee all’ostacolo. Nello specifico esistono centinaia e centinaia di palline da minigolf sul mercato che si differenziano tra loro per peso, durezza, salto, superficie e termicità.


LE SPECIALITA' DI GIOCO
Nel mondo del minigolf esistono tre specialità principali che si differenziano per dimensioni delle piste e materiali utilizzati. Tutti i campi omologati dalle Federazioni Nazionali e dalla World Minigolf Federation (WMF) prevedono comunque, indipendentemente dalla specialità, 18 piste in sequenza che devono essere completate nel minor numero possibile di colpi.
SPECIALITA' 1 : MINIGOLF "BONGNI"
Le 18 piste sono standard, sempre nella stessa sequenza in tutti i campi omologati. Sono fatte in cemento con sponde in metallo e sono lunghe 12m e larghe 1,25m con piazzola da 2m. Solo la pista 7 è lunga 18m e ha piazzola da 5m.

SPECIALITA' 3: FILZ
Le 18 piste sono prefabbricate con telai in legno o acciaio e piani di gioco ricoperti da moquette. La lunghezza delle piste varia da 8m a 18 m e la larghezza massima è di 2,40m. E' la specialità meno diffusa in Italia e richiede precisione e molto allenamento.
SPECIALITA' 2: MINIATURGOLF
E' la specialità di appartenza del campo del Metropolis Cafè & Minigolf!
Le 18 piste sono scelte tra 27 diversi disegni di piste omologate e la sequenza è a diversa in ogni campo. Le piste sono in fibra di cemento con telai in ferro e ostacoli in metallo o plastica. Hanno lunghezza 6,25m e larghezza 1,40m. Sono campi dove ogni pista può essere completata in un solo colpo e l'obiettivo, difficile ma non impossibile, è quindi di concludere il giro in 18 colpi!


UN VERO E PROPRIO SPORT!
Il Minigolf o Golf su Pista non è soltanto un gioco divertente fatto per passare qualche ora in compagnia ma anche un vero e proprio Sport. La Federazione Italiana Golf su Pista (FIGSP) organizza ogni hanno un Campionato che prevede numerose gare organizzate in tutta Italia, dalla Lombardia al Trentino Alto Adige fino ad arrivare al Lazio e alla Campania. Il calendario prevede gare nazionali ed internazionali alle quali partecipano anche giocatori stranieri provenienti da tutta Europa.
Ogni anno i selezionatori nazionali scelgono tra i migliori giocatori italiani una rosa di giocatori per formare le Squadre Nazionali Elitè e Seniores da presentare ai Campionati Mondiali ed Europei che annualmente vengono disputati in giro per l'Europa.